Resta aggiornato sulle novità e-commerce, normativa, vantaggi fiscali, pausa pranzo, incentivi e welfare aziendale.
News
Scopri tutte le novità
News

Gennaio 27, 2021
News
Miomeal: pasti sani e gustosi comodamente a domicilio
Up Day, arricchisce ulteriormente la propria offerta di spesa online all’interno della propria app per gli utilizzatori finali, Buoni Up Day, disponibile su iOs e Android.
È oggi infatti disponibile un nuovo partner nella sezione dedicata alla spesa online, che permette a tutti gli utenti di ordinare piatti pronti o prodotti alimentari per la propria pausa pranzo su piattaforme online convenzionate, pagare con i buoni pasto elettronici e ricevere l’ordine direttamente a casa.
Miomeal il nuovo partner online
Miomeal crea, gestisce e cucina pasti di qualità sani e bilanciati, con consegna rapida in tutta Italia. Tutti i piatti sono sani, completi e gustosi, preparati solo con materie prime fresche e di qualità italiana.
I piatti sono 100% naturali, grazie all'innovativo sottovuoto Skin (senza-conservanti), e si mantengono buoni come appena fatti fino a 14 giorni in frigorifero.
Grazie alla proposta di Menu Gourmet, Fit, Vegan-Ok, e Gluten-Free, è facile trovare pasti adatti alle proprie esigenze.
Cerchi una soluzione comoda e sicura per mangiare sano senza rinunciare al gusto? Da oggi, hai un nuovo alleato in cucina Miomeal!
Come utilizzare i buoni pasto Day per Miomeal
La procedura per poter utilizzare i tuoi buoni pasto elettronici Day per acquistare i pasti sani e bilanciati di Miomeal è molto semplice:
Scarica la app Buoni Up Day e registrati. ( IOS - Android )
Accedi al menù “Gestisci Cloud” in Home e imposta la percentuale di buoni che vuoi trasferire dalla Card al Cloud.
Per pagare i tuoi pasti online, vai alla sezione "Paga", seleziona la modalità "Paga con Codice", inserisci la quantità di buoni da utilizzare e utilizza il codice generato nella pagina del partner Miomeal.
Qui trovi il sito di Miomeal.

Dicembre 22, 2020
News
Dispesa Solidale: per Natale Up Day sceglie una collaborazione virtuosa
Up Day partecipa a Dispense Solidali: 3500 confezioni contenenti beni di prima necessità donate a Caritas, Cucine popolari e Antoniano.
Quest’anno per Natale Day Up ha scelto di aderire ad un’iniziativa solidale promossa da Camst in collaborazione con diverse aziende e associazioni del territorio.
Camst ha lanciato una collaborazione virtuosa con Up Day CNS- Consorzio Nazionale Servizi, Coind, Conserve Italia, Consorzio Integra, Fondazione Unipolis, Fruttagel, Granarolo, Legacoop Bologna, Majani, Molini Pivetti, Scatolificio Schiassi e SCS Consulting per la realizzazione di 3.500 dispense alimentari.
Le confezioni, che contengono generi alimentari di prima necessità e a lunga conservazione, saranno donate a tre associazioni del territorio bolognese, impegnate nell’aiuto delle famiglie in difficoltà: Caritas Bologna, Cucine Popolari e Antoniano.
L’iniziativa arriva durante il periodo natalizio, ma è destinata a protrarsi anche nelle settimane successive, con l’impegno di tutte le realtà coinvolte e di altre aziende che in futuro vorranno aderire al progetto.
"Questa rete di sinergie solidali – spiega Francesco Malaguti, presidente di Camst - è una risposta concreta alle esigenze del territorio, a cui diverse aziende e associazioni hanno immediatamente aderito dimostrando una grande sensibilità e spirito di collaborazione rispetto ad un problema sempre più diffuso".
Purtroppo, l’emergenza sanitaria ancora in corso ha causato lo sviluppo di nuove povertà con la conseguente crescita di richieste di aiuto alimentare. L’auspicio è che anche altre realtà produttive vogliano unirsi all’iniziativa portando il proprio contributo, perché trascorse le festività natalizie sarà necessario l’impegno di tutti per continuare ad aiutare chi è in difficoltà.

Novembre 17, 2020
News
LA PAUSA PRANZO A CASA É EQUILIBRATA CON NUTRIBEES E UP DAY
Nel segno di un’alimentazione gustosa e bilanciata, Nutribees è il primo partner che entra a far parte della nuova funzione di spesa online offerta dall’App Buoni Up Day
Up Day, arricchisce la propria offerta digitale implementando la propria app per gli utilizzatori finali, Buoni Up Day, disponibile su iOs e Android, con una nuova e importante novità.
È oggi infatti disponibile la sezione dedicata alla spesa online che permette a tutti gli utenti di ordinare piatti pronti o prodotti alimentari per la propria pausa pranzo su piattaforme online convenzionate, pagare con i buoni pasto elettronici e ricevere l’ordine direttamente a casa.
Una soluzione, inoltre, più che mai vincente in questo particolare momento storico in cui è da privilegiare la modalità smartworking da casa e il distanziamento sociale.
Nutribees il primo partner della spesa online
Il primo partner selezionato, proprio come Up Day, opera nel segno di un’alimentazione sana e bilanciata ed è contraddistinto da un’estesa capillarità e una forte spinta all’innovazione.
Si tratta di NutriBees, la digital canteen che prepara e consegna in tutta Italia healthy food personalizzato, ovvero menù settimanali di piatti pronti gustosi e bilanciati secondo le esigenze di ciascun cliente.
Per garantire la qualità dei quasi 10.000 piatti consegnati ogni settimana, gli chef di NutriBees scelgono solo ingredienti di alta qualità, in più ogni piatto viene posto in atmosfera protettiva garantendo 15 giorni di conservazione in frigorifero senza conservanti.
Il menù online comprende più di 40 ricette diverse ogni settimana tra cui scegliere per creare un menù personalizzato a seconda delle esigenze fisiche e personali di ogni utente. La grande varietà di ricette, la qualità e il bilanciamento degli ingredienti rendono Nutribees un alleato di primordine per una pausa pranzo equilibrata, varia e su misura.
Buoni Up Day e il filtro 'Pausa Sana'
L’app Buoni Pasto Day ha fra i propri obiettivi infatti quello di facilitare i suoi utenti nella ricerca di un pasto bilanciato, grazie al filtro “Pausa sana”, che segnala i locali e le soluzioni healthy, e ad una sezione del blog Buoni Pasto che riporta consigli firmati da nutrizionisti e articoli specializzati.
L’app consente inoltre di accedere a tutti i servizi disponibili in un’unica soluzione e con un semplice tocco sullo schermo dello smartphone: anche restando a casa, grazie alle funzionalità in cloud, è possibile scaricare i propri buoni da remoto, monitorarne l’andamento e naturalmente effettuare acquisti.
“L’impegno di Up Day nell’ampliare la propria gamma con nuovi servizi digitali si è intensificato negli ultimi tempi e ha dimostrato la sua forza nel particolare momento che stiamo vivendo.” dichiara Mariacristina Bertolini, Direttore Generale e Vicepresidente Up Day.
“La spesa alimentare online e il delivery food hanno infatti avuto un grande incremento durante il lockdown, dovuto anche alla nuova modalità smartworking che vede ora moltissimi lavoratori passare a casa più tempo, tra cui il momento del pranzo. Abbiamo quindi voluto incrementare la nostra proposition in questo senso, diversificando ulteriormente la nostra rete verso partner della ristorazione 2.0, arricchendola con nuovi servizi come prenotazione e pagamento online e sottolineando il nostro impegno nell’offrire soluzioni per una pausa pranzo sana ed equilibrata. Siamo quindi fieri di avere a bordo Nutribees, come primo partner della nostra nuova offerta: vogliamo con questa collaborazione esprimere al meglio il nostro approccio al digitale, andando allo stesso tempo incontro alle esigenze di una clientela sempre più attenta, nella propria quotidianità, ad una sana alimentazione.” conclude Bertolini.

Novembre 09, 2020
News
UP DAY SOSTIENE AZIENDE E DIPENDENTI CON LA DIGITALIZZAZIONE
In questo 2020 travolto da una pandemia globale, le imprese e i cittadini stanno imparando a confrontarsi con una nuova sfida, quella di gestire parte della propria vita da remoto. Le tecnologie sono diventate il principale mezzo a disposizione per mantenere e sviluppare i rapporti tra le persone, soprattutto in ambito professionale.
Up Day offre soluzioni digitali
Anche in questo momento di difficoltà, Up Day è accanto alle aziende per affiancarle nel loro percorso di vicinanza con i collaboratori, con soluzioni flessibili e digitali che permettono ai clienti di offrire una gamma di servizi, anche tradizionali, in modo innovativo.
Mai come in questo momento storico, infatti, digitale e innovazione possono rappresentare risorse preziose per agevolare la quotidianità, gli scambi e le relazioni del nostro tessuto sociale.
Buono pasto elettronico e sostegno al reddito
Il buono pasto, ad esempio, rappresenta in questo contesto uno strumento utile e un sostegno concreto per il reddito di tutte le persone che oggi continuano a lavorare in smart working, è più che mai importante averlo a disposizione in modalità elettronica, semplice e sicura.
Inoltre, il buono pasto elettronico è ancora più conveniente: dal 1° Gennaio 2020, con le modifiche apportate dalla legge di bilancio, la versione elettronica è diventata due volte meno cara di quella cartacea: mentre per il formato tradizionale la soglia di esenzione fiscale scende da 5,29 a 4 euro al giorno, per quello digitale aumenta da 7 a 8 euro.
I buoni pasto elettronici sono dei buoni pasto dematerializzati, che funzionano nella stessa maniera e possono essere usati nello stesso modo dei buoni cartacei.
Oggi, sono sempre di più le aziende che scelgono di offrire ai propri dipendenti quelli elettronici, per via dei maggiori vantaggi offerti da questi ultimi.
Il loro utilizzo è regolamentato dalla stessa normativa che regolamenta l’uso dei buoni pasto cartacei: il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico n°122 del 2017.
Buoni Up Day la nuova app per pagare la pausa pranzo
Up Day ha sviluppato Buoni Up Day, la nuova applicazione per il mobile payment, disponibile negli store in versione iOS e Android e utilizzabile in tutta Italia. L’app costituisce la versione 2.0 della precedente. Ha il duplice obiettivo di rendere più pratica la gestione da parte delle aziende e più immediata la fruizione per gli utilizzatori : pagare la pausa pranzo e monitorare l’andamento dei buoni pasto, è facile, immediato e sicuro.
I buoni pasto possono essere caricati nella app e utilizzati per il pagamento diretto all’interno della rete di esercenti attiva per questo servizio.
POS Up Day la nuova app per gli Affiliati
Up Day inoltre, è anche al fianco del network di affiliati che, grazie alla digitalizzazione e alla dematerializzazione, ricevono pagamenti con puntualità, oggi più che mai indispensabile per la liquidità del sistema-Paese.
E’ inoltre appena stata lanciata POS Up Day, una nuova app per gli esercenti affiliati, che consente di leggere e validare in pochi e immediati passaggi ogni tipo di buono pasto day – cartacei, digitali, con bar code e qr code – in tempo reale. Una app che supera il concetto di pos unico recentemente introdotto, portando con sé forte spinta al digitale ed evoluzione per il comparto.
Una app semplice, flessibile e sostenibile POS Up Day permette la validazione e l’accettazione dei buoni pasto sia cartacei che elettronici.
Il ritiro dei buoni pasto diventa più leggero, poiché non richiede alcuna infrastruttura particolare, se non una app, scaricabile gratuitamente su qualsiasi tipo di smartphone apple o android.
E' semplice e veloce poiché i buoni letti sono direttamente fatturabili dalla app e flessibile perché permette l’accettazione dei buoni anche per i pagamenti da remoto, al tavolo o in consegna tramite un fattorino.
Soluzioni customizzate di welfare
Già da tempo, e in questo momento strumento più che mai alleato per i lavoratori, Up Day propone soluzioni customizzate di welfare aziendale, attraverso piattaforme digitali all’avanguardia che consentono di comporre un piano personalizzato di flexible benefit, volto a sostenere il work life balance di ogni dipendente, secondo gli obiettivi di budget dell’Impresa.
Cadhoc il fringe benefit ideale per azienda e dipendenti
Cos’è Cadhoc? E’ il voucher shopping di Up Day, soluzione perfetta per gratificare il personale, fidelizzare i clienti, premiare la forza vendita.
Un dono sempre indovinato, sia per chi lo fa che per chi lo riceve. In formato cartaceo o digitale.
Chi riceve questa tipologia di voucher ha il vantaggio di decidere in che modo spenderlo. Può essere un voucher per fare shopping nelle migliori catene di negozi, oppure può essere convertito in buoni da spendere negli shop e-commerce più cliccati della rete.
Inoltre per l'anno 2020 è stata raddoppiata la soglia di esenzione fiscale per i fringe benefit che passa da 258,23 euro a 516,46 euro.
Fare rete con Spazio Connessione
Up Day porta il benessere all’interno delle aziende offrendo tante soluzioni a favore dei dipendenti e delle loro famiglie. Ed è proprio grazie alla sua esperienza che ha scelto di dare vita ad un progetto che riuscisse a promuovere il territorio e le relazioni.
Spazio Connessione è uno spazio virtuale tra professionisti e imprenditori.
Nato per creare sinergia tra le aziende, in cui professionisti e imprenditori si confrontano, si conoscono e collaborano attivamente per generare fiducia, non solo nelle persone che partecipano ma anche nel brand che li rappresenta.
Spazio Connessione genera opportunità e costruisce un modello basato sulla collaborazione, sull’ascolto, sullo scambio di opinioni per fare rete.
Un modo quindi per fare business insieme: incontri online e in presenza, scambio di referenze, approfondimenti, competenze, network e territorio. Spazio Connessione è un asset per la strategia di un’azienda, un vero e proprio strumento di business basato sul referral marketing.
Semplificare la vita
Semplificare la vita, questo è ciò che chiedono oggi i collaboratori: avere soluzioni che possano accompagnarli sia in questo delicato momento che nella ripartenza, quando l’emergenza sarà conclusa.
Up Day, forte delle sue 20mila aziende clienti, con 700mila utilizzatori giornalieri in 110mila esercizi convenzionati per un totale di 100 milioni di buoni emessi ogni anno è il partner ideale delle imprese per garantire servizi facili e innovativi all’altezza dei bisogni delle persone.

Settembre 29, 2020
News
Fare rete con Spazio Connessione, powered by Up Day
Up Day da 30 anni lavora assieme ai clienti per costruire sistemi di gestione e motivazione dei dipendenti. Porta il benessere all'interno delle aziende attraverso i buoni pasto, i buoni acquisto e i piani di welfare aziendale: tante soluzioni a favore dei dipendenti e delle loro famiglie.
Ed è proprio grazie a questo ed alla sua esperienza che ha scelto di dare vita ad un progetto che riuscisse a promuovere il territorio e le relazioni.
Uno spazio virtuale tra professionisti e imprenditori
Spazio Connessione è uno spazio virtuale (al momento) nato per creare sinergia tra le aziende, in cui professionisti e imprenditori si confrontano, si conoscono e collaborano attivamente per generare fiducia, non solo nelle persone che partecipano ma anche nel brand che li rappresenta.
SpazioConnessione genera opportunità e costruisce un modello basato sulla collaborazione, sull’ascolto, sullo scambio di opinioni per fare rete.
Un modo quindi per fare business insieme: incontri online e in presenza, scambio di referenze, approfondimenti, competenze, network e territorio. SpazioConnessione è un asset per la strategia di un’azienda, un vero e proprio strumento di business basato sul referral marketing.
Fiducia e scambio reciproco alla base delle relazioni
Gli SpazioConnessione sono appuntamenti della durata di 1 ora che permettono di continuare a comunicare e rimanere vicini alle aziende con positività. Un momento per raccontare iniziative, progetti nati con e per le aziende, per ripartire insieme più forti e solidali di prima.
Collaborazione, coesione, competenza e creatività gli asset principali di questo progetto.
I numeri di Spazio Connessione
15 sono le aziende attive e in presenza durante ogni incontro, 2 sono gli Spazio Connessione online e 2 in presenza non appena sarà nuovamente possibile e soprattutto zero costi di partecipazione.
Sul sito spazioconnessione.it nella sezione calendario sono presenti tutte le date degli incontri passati e futuri.
Il 13 di ottobre saremo in collegamento da Milano e Torino per due nuove tavole rotonde.
Puoi iscriverti e partecipare gratuitamente qui
Up Day, con la sua esperienza vuole promuovere il territorio e le relazioni tra i diversi soggetti che partecipano agli incontri di SpazioConnessione. Un progetto ben gestito, pianificato. strutturato e monitorato può diventare un vero e proprio asset per la strategia di un'azienda.