Resta aggiornato sulle novità e-commerce, normativa, vantaggi fiscali, pausa pranzo, incentivi e welfare aziendale.
News
Scopri tutte le novità
News

Giugno 19, 2019
News
I supermercati SIGMA e ECU nel network LMSC
LastMinuteSottoCasa, piattaforma digitale improntata al contrasto dello spreco alimentare, da inizio 2019 supportata da un importante gruppo internazionale come Up Day, si apre alla grande distribuzione.
Il Gruppo Realco – con i supermercati SIGMA e ECU nell’area di Bologna e Reggio Emilia - sarà il primo in Italia ad adottare la sua innovativa soluzione di gestione delle eccedenze alimentari, mirando a raggiungere l’ambizioso obiettivo “spreco zero”.
Il progetto LMSC, pluripremiato a livello nazionale e internazionale e concepito inizialmente per rivolgersi ai piccoli esercenti, si evolve con un’ottimizzazione pensata per soddisfare appieno le esigenze dei supermercati, rinnovandosi anche dal punto di vista tecnologico con una nuova App.
Donatella Prampolini, Presidente Realco e FIDA Confcommercio, ha dichiarato: “Realco, che da poco ha approvato il proprio piano di sviluppo aziendale, particolarmente attento alla sostenibilità ambientale ed alla responsabilità sociale, ha sposato immediatamente l’idea di adottare LMSC. La nostra presenza capillare sui territori di riferimento, permetterà ai consumatori di soddisfare i propri bisogni aiutando l’ambiente e combattendo in maniera concreta gli sprechi alimentari”.
Marc Buisson, A.D. e Presidente di Day ha dichiarato: “Dal momento dell’acquisizione della startup LMSC, con un occhio sempre attento verso i piccoli esercizi di prossimità, abbiamo investito per ottimizzare l’App al fine di renderla ancor più vicina alle esigenze dei supermercati, che sempre più dimostrano attenzione nei confronti di una proposta di consumo etico e consapevole. Il nostro Head Office italiano è situato a Bologna e siamo felici che un gruppo importante come Realco, fortemente presente sul territorio dell’Emilia Romagna, abbia deciso, primo in Italia, di adottare LMSC come soluzione innovativa per gestire in modo intelligente le eventuali eccedenze alimentari”.
Grazie a questo progetto, la preesistente collaborazione tra i mondi Realco, Up Day e FIDA Confcommercio sarà sicuramente rafforzata, aprendo le porte a nuove opportunità a livello nazionale.

Maggio 02, 2019
News
Cadhoc più pratici e sicuri con il peel off
Da qualche settimana i buoni regalo Cadhoc vengono stampati con una novità. Sul voucher non è più presente la striscia dorata da grattare per rivelare il codice segreto.
Si tratta del codice alfanumerico da usare su ClickAndBuy per utilizzare Cadhoc presso i partner della piattaforma digitale.
La banda dorata è sostituita dal peel off, un'etichetta adesiva posta in alto a destra che va rimossa per rivelare il codice.
Peel Off, praticità e sicurezza
Il peel off rende il buono regalo più pratico e sicuro. Può capitare infatti che grattando la banda dorata in maniera troppo decisa o con uno strumento inadatto si deteriori il codice segreto e non sia più leggibile. Il peel off è semplicemente da sollevare e togliere come una figurina, mostrando un codice più definito e leggibile.
Aumenta la sicurezza per gli utilizzatori, ma anche per i partner affiliati. Se la linguetta viene staccata, infatti il buono non è più spendibile sulla rete fisica: una scritta in proposito viene evidenziata. Anche provando a riattaccare l'adesivo, resta evidente la scritta che annulla il buono cartaceo.
[caption id="attachment_17939" align="aligncenter" width="1024"] Caratteristiche PEEL OFF[/caption]
Come spendere Cadhoc?
L'introduzione del peel off non cambia la spendibilità del buono regalo Cadhoc. Il voucher può essere speso direttamente presso 17.000 partner sul territorio oppure tramite portale digitale ClickAndBuy, inserendo il codice segreto evidenziato.
Con i partner della rete fisica (cerca su TrovaNegozi quelli più vicini a te) il cliente compra ciò che vuole e paga in cassa presentando i voucher cartacei.
I partner online sono quelli indicati su ClickAndBuy. Possono essere virtuali, come e-commerce Amazon, Ibs, o fisici, come OVS, Ikea, Decathlon... in ogni caso, la procedura da seguire è sempre la stessa e passa attraverso il peel off e il codice segreto indicato.
Assistenza al servizio
Per gli utilizzatori di buoni regalo Cadhoc è attiva l'Assistenza dedicata al Numero Verde 800004191
Per ricevere una consulenza sull'acquisto di buoni regalo Cadhoc Numero Verde 800834009 oppure mail info@day.it

Marzo 18, 2019
News
Riciclare per evitare lo spreco delle risorse e salvare il pianeta
Lunedì 18 marzo è la Giornata Mondiale del Riciclo. Obiettivo è la sensibilizzazione sulla necessità di limitare lo spreco di materiali e oggetti che possono essere riutilizzati o trasformati. Lo scopo è quello di inquinare il meno possibile l'ambiente e limitare il consumo di risorse non rinnovabili.
È la seconda edizione della Giornata che quest'anno ha per tema: "Riciclo del futuro". Al centro, quindi la gioventù, l'istruzione e l'innovazione per garantire un futuro eco-sostenibile al pianeta.
La raccolta differenziata in Italia
La seconda vita di oggetti e il riciclo di materiali trasforma il rifiuto in risorsa. Ciò che finirebbe inevitabilmente abbandonato nell'ambiente può essere ancora utilizzato o trasformato. Oppure riciclato, quindi reso materia prima e rinnovato. In questo modo si aiuta la sostenibilità ambientale e si riducono le nocive emissioni di gas serra. Questo processo fa bene anche all'economia, perché crea anche nuovi posti di lavoro.
Le principali risorse naturali del pianeta da preservare sono sei: acqua, aria, carbone, petrolio, gas naturale e minerali. In Italia la raccolta differenziata è cresciuta fino al 55.5%. Il riciclo dei rifiuti urbani è al 44%. Per il Consorzio Conai sono stati riciclati 8,8 milioni di tonnellate di imballaggi (acciaio, alluminio, carta-cartone, legno, plastica e vetro) cioè il 67,5% su quanto immesso al consumo. Questo recupero virtuoso ha prodotto benefici economici per 970 milioni di euro. Si sono risparmiati 3.8 milioni di tonnellate di materia prima.
Recupero alimentare
Il recupero riguarda anche il settore alimentare. Tonnellate di cibo invendute o avanzi dei clienti presso i ristoratori finiscono in pattumiera, quando potrebbero essere recuperati. Il compost (anche casalingo) permette la trasformazione dei rifiuti alimentari in concime, ma si può fare un qualcosa prima di gettare il rifiuto alimentare.
Il cibo in scadenza può essere venduto a prezzi bassi. In questo modo si evitano sprechi alimentari e si favoriscono le famiglie in difficoltà che possono approfittare delle promozioni. Nei ristoranti l'abitudine delle doggy box (ancora poco diffusa in Italia) evita all'esercizio di accumulare spazzatura e al cliente di consumare il pasto in un secondo momento, con conseguenze risparmio.
Re-box
A tal proposito, Day gruppo Up, società di servizi alle imprese come il buono pasto, fringe benefit, welfare aziendale è impegnata in alcuni progetti di sensibilizzazione. L'ultimo in ordine di tempo è Re-box, la consegna omaggio presso i ristoranti di Bologna che ritirano i ticket restaurant Day dei contenitori per l'asporto dei cibi avanzati.
Un'iniziativa voluta per presentare la App anti spreco alimentare LastMinuteSottoCasa, che presto sarà lanciata proprio nel capoluogo emiliano e che promuove l'incontro tra piccoli esercizi alimentari e i clienti. Sulla App gli esercenti pubblicano promozioni specifiche su prodotti in scadenza venduti a prezzo fortemente ribassato. Il cliente riceve una notifica in base ai parametri di geolocalizzazione impostati e può scegliere approfittare della promozione. La App LMSC, semplice e geniale è win win win, in quanto avvantaggia i negozianti, i clienti e naturalmente l'ambiente.
[caption id="attachment_17935" align="aligncenter" width="2017"] A Bologna l'iniziativa Re-box: Day gruppo Up ha inviato in omaggio ai ristoratori doggy box da consegnare ai clienti per evitare di gettare il cibo avanzato[/caption]

Febbraio 05, 2019
News
CadhocShop, l’e-commerce dei buoni regalo
Sempre più convenienti le condizioni economiche di CadhocShop, il sito e-commerce di Day gruppo UP per acquistare buoni regalo Cadhoc.
La scelta dei voucher multifunzione porta benefici fiscali alle aziende acquirenti, perché deducibili. I lavoratori che godono di questo servizio e ricevono i buoni shopping Cadhoc possono scegliere tra 17.000 esercenti fisici e tante soluzioni online per spendere i voucher.
Commissione d'acquisto è fissa al 5%. La fee si aggiunge a €5.00 di contributo spese spedizione e a €2.00 di bollo d'imposta prevista per i servizi venduti fuori campo IVA.
Con CadhocShop si possono ordinare buoni regalo da €25, suddivisi in carnet con un buono (valore €25.00), due buoni (valore €50.00), quattro buoni (valore €100.00). I voucher scelti vengono personalizzati con i dati anagrafici specificati dal cliente al momento dell'acquisto.
CadhocShop è una modalità di acquisto innovativa che consente alle aziende di ricorrere allo strumento del buono regalo in modo pratico e veloce. 4 passi e l'operazione è completata.
Come funziona CadhocShop
1° Step, scegli il voucher che vuoi
Cadhocshop, la home con le opzioni di acquisto dei carnet di voucher Cadhoc
L'utente che atterra su CadhocShop non ha bisogno di "loggarsi", "accreditarsi", entrare sul sito con credenziali particolari. Può subito scegliere cosa desidera tra le tre opzioni disponibili: carnet da 1 buono, 2 buoni o 4 buoni da €25.00. Naturalmente può indicare più carnet contemporaneamente e il contatore indicherà il numero di Cadhoc che si stanno ordinando e il valore totale.
Una quarta opzione è quella relativo all'acquisto di un blocchetto di Cadhoc del valore di €140. In particolare, 14 voucher da €10. È la soluzione da scegliere per ottemperare all'obbligo previsto nel CCNL dei Pubblici Esercizi. Cadhoc rientra nella categoria Flexible benefit ed è lo strumento ideale per riconoscere una misura di welfare aziendale per importi limitati o previsti da Contratti Collettivi.
2° Step: la tua Partita Iva
2° Step: riepilogo e Partita Iva dell'azienda che acquista su CadhocShop
La seconda schermata cui accede il cliente che vuole acquistare buoni regalo Cadhoc riepiloga l'ordine e indica le commissioni economiche e le caratteristiche del servizio fringe benefit, esente da applicazione Iva sul valore nominale. L'imposta, infatti si calcola solo sulla commissione che, come anticipato, è stata abbassata di un punto percentuale. Il cliente indica la sua Partita Iva, in quanto l'acquisto su e-commerce CadhocShop è riservato alle aziende e ai liberi professionisti.
Day gruppo UP coccola i suoi clienti, e chi ha già beneficiato del servizio riceve periodicamente promozioni via mail. Il codice eventualmente ricevuto che può scontare le spese di spedizione o attribuire benefit ulteriori va indicato sotto la Partita Iva.
3° Step: dati di fatturazione
3°step: dati di fatturazione e consegna
Dopo aver scelto quanti voucher Cadhoc acquistare e aver indicato la Partita Iva è il momento di specificare i dati di fatturazione e consegna. Indicarli correttamente è essenziale per poter ricevere fattura corretta e spedire tramite corriere senza ritardi. A questo punto bisogna accettare le condizioni generali del servizio CadhocShop. E' sempre opportuno visualizzare il contratto che regola l'acquisto e prenderne attentamente visione. Ogni cliente può, inoltre, scegliere se ricevere oppure no offerte promozionali da Day o dai partner.
4° Step: come pagare
4°Step: Paypal, Carta o Bonifico? Come vuoi acquistare i tuoi Cadhoc?
Il sito e-commerce CadhocShop prevede tre modalità di pagamento: PayPal, Carta di credito e bonifico bancario. Il cliente può scegliere di utilizzare un account PayPal (ma si può optare per PayPal anche senza avere un conto aperto) o Carta di credito. Si tratta di un pagamento immediato e l'ordine sarà processato entro il giorno successivo, con consegna prevista entro 3 giorni lavorativi. In caso di bonifico, invece, i voucher cadhoc scelti saranno stampati nel momento in cui sarà registrato l'incasso. I giorni per la consegna sono circa il doppio.
Caratteristiche Cadhoc
I buoni regalo ricevuti possono essere spesi in più modi. Cadhoc infatti è definito voucher multi funzione e multibrand. Ecco come utilizzarli.
Oltre all'utilizzo come mezzo di pagamento negli esercizi partner, si possono utilizzare anche online, sui più importanti e-shop o come buoni carburante. In questo caso bisogna digitalizzare i buoni Cadhoc attraverso la piattaforma ClickAndBuy.
Per ulteriori informazioni Numero Verde 800834009.
Se un'azienda ha bisogno di voucher di valore diverso da quello previsto su CadhocShop e di una composizione di carnet differente d quella prevista può rivolgersi direttamente al Numero Verde.
Numero Verde 800834009Mail info@day.it

Novembre 29, 2018
News
App Day Welfare, il tuo benessere direttamente da smartphone
Lo smartphone è entrato a far parte della quotidianità di tutti, ogni servizio va pensato per essere fruito anche in mobilità. Per questo, Day gruppo UP ha sviluppato App Day Welfare, disponibile gratuitamente su Play Store e App Store.
[caption id="attachment_17900" align="alignleft" width="179"] App Day Welfare[/caption]
Con la nuova App Day Welfare, il beneficiario di un piano di welfare aziendale può gestire il suo credito da qualsiasi device. Il portale è ottimizzato per offrire le stesse opportunità sia da desktop, che con l'applicazione previa autenticazione con le credenziali univoche che identificano il soggetto.
La App Day Welfare mostra l’elenco di tutte le opzioni attive tra cui scegliere. Il lavoratore accede all'area dedicata e gestisce il flexible benefit. Ha infatti accesso a un wallet che consente di godere di diversi servizi: dall'istruzione dei figli ai versamenti previdenziali e assistenziali, dai buoni spesa a tante proposte per il tempo libero.
Il piano di welfare viene concordato con l'impresa, in base alle intenzioni e alle esigenze espresse. La piattaforma Day Welfare è modulabile su misura, personalizzabile sia nell'aspetto che nei servizi attivi. Per una consulenza sul benessere in azienda ci si può registrare sul sito per essere richiamati da un esperto.
Sito o App Day Welfare è uno strumento pratico e utile per ogni stile di vita. Per le famiglie ad esempio, è possibile richiedere il rimborso delle spese sostenute per l’asilo nido, la scuola, libri e materiale didattico, il trasporto pubblico locale, campi estivi e doposcuola, o assistenza a domicilio. Prevista l'opzione per il rimborso di spese sanitarie e la previdenza integrativa.
La procedura è snella e facilitata grazie all'ottimizzazione di App Day Welfare con le opportunità dei moderni smartphone.
In ogni momento si può visualizzare l’estratto dei crediti ancora a disposizione e lo stato di avanzamento di tutte le
operazioni effettuate nel mese. L’utente può verificare sin da subito quali richieste sono già state approvate, quali erogate e quelle ancora in fase di elaborazione.
Day consiglia a tutti i beneficiari di un piano di welfare di scaricare la App Day Welfare. In caso di difficoltà è a disposizione il Numero Verde 800004191.
Per informazioni sull'attivazione di un piano di welfare aziendale, Numero Verde 800834009