News

Resta aggiornato sulle novità e-commerce, normativa, vantaggi fiscali, pausa pranzo, incentivi e welfare aziendale.

Novembre 09, 2018
News

Startup LastMinuteSottoCasa integrata tra le offerte di Day gruppo UP

Day Gruppo Up, smart company che opera nel mercato dei servizi alle imprese e alla persona per costruire benessere e migliorare la vita, annuncia un importante accordo con la startup anti-spreco-alimentare LastMinuteSottoCasa che da oggi figura nel portfolio offerto dal brand. LSMC nasce nel 2015 dall'intuizione dei torinesi Francesco Ardito e Massimo Ivul ideatori di una App innovativa, nata allinterno dell’Incubatore I3P del Politecnico di Torino, con l’obiettivo di trasformare le eccedenze alimentari in risorsa, sia lato esercente che consumatore. LastMinuteSottoCasa è una start up che propone una formula semplice e originale di marketing di prossimità: per evitare che prodotti alimentari in eccedenza vengano gettati a fine giornata, l’esercente pubblica sulla App (disponibile per iOS e Android) un annuncio “last minute” che viene visualizzato tramite notifica push in tempo reale da tutti coloro che si trovano nelle vicinanze e che possono acquistare un prodotto fresco, ad un prezzo scontato dal 40% in su. L’App e il portale danno, inoltre, la possibilità ai cittadini di indicare a che distanza da casa desiderino ricevere i “food-alert” e da quali tipologie di negozio, ricevendo così solo offerte specifiche “sotto-casa” e solo per le categorie di prodotto desiderate. Una nuova strategia di comunicazione partirà dalla città di Bologna con l’obiettivo di far crescere LMSC grazie ai mezzi e agli strumenti di Day Gruppo Up. Saranno coinvolti i 600.000 utilizzatori quotidiani dei buoni pasto e i 110.000 esercizi affiliati in un piano di sviluppo e diffusione della App a livello nazionale. In linea con la sua filosofia sempre rivolta all'innovazione, Day Gruppo Up ha riconosciuto l’idea Win Win Win! che sta alla base di LastMinuteSottoCasa. È infatti semplice comprendere come a vincere siano tutti gli attori coinvolti: il commerciante, che limita le perdite, vendendo a prezzo scontato prodotti che altrimenti diverrebbero spazzatura, vince il consumatore che acquista prodotti ancora freschi a metà prezzo, a due passi da casa; vince l’ambiente, perché il cibo che si avvicina alla data di scadenza non diventa un rifiuto, ma risorsa! [caption id="attachment_18861" align="alignright" width="300"] Marc Buisson, Presidente e Amministratore Delegato di Day gruppo UP[/caption] Marc Buisson, Presidente e AD di Day Gruppo Up: "Da tempo cercavamo una soluzione efficace a una delle esigenze presentate dagli esercizi convenzionati che ritirano quotidianamente i buoni pasto. La costante innovazione e l’attenzione e valorizzazione delle start-up ad alto potenziale fanno parte del DNA di Day e del gruppo internazionale Up. In quest’ottica si consolida la collaborazione avviata due anni fa tra Day e Last Minute Sotto Casa, che pur mantenendo il suo brand e la sua app autonoma, diventerà uno dei plus della nostra offerta. Il Gruppo, presente in 19 Paesi con servizi offerti a 25 milioni di persone, è interessato, dopo una prima fase qui in Italia, a dare visibilità a LMSC anche a livello internazionale". [caption id="attachment_17889" align="alignleft" width="300"] Francesco Ardito, cofounder LMSC[/caption] Francesco Ardito, fondatore di LMSC: "In questi anni il progetto è cresciuto, avvicinandosi ai 100.000 utenti registrati ed includendo nell'offerta, oltre ai piccoli esercizi di prossimità, anche i supermarket, realtà che spesso si trova a dover gestire il problema delle eccedenze alimentari. Nella quasi totalità dei casi, una startup per crescere significativamente ha bisogno di risorse economiche e strutturali importanti. La futura presenza del gruppo UP, particolarmente attento e attivo sui temi sostenibilità ambientale ed economia circolare, rappresenta un passaggio fondamentale, che ci riempie di energia, orgoglio e soddisfazione e che ci consentirà sicuramente di accelerare la crescita del progetto e di incrementare le tonnellate di cibo salvate dalla spazzatura". Forte del modello della capogruppo francese Gruppo Up - che da oltre 50 anni opera a livello internazionale su 4 continenti, ambasciatore dell'economia e del progresso sociale nel mondo - Day è stata protagonista in questi 30 anni di una spiccata evoluzione societaria che l’ha spinta alla costante propensione all'innovazione e alla differenziazione dei servizi offerti. Investire in ricerca fa parte del DNA di Day, ne è un esempio concreto il dipartimento innovazione creato ad hoc per favorire lo scouting di startup e lo sviluppo di progetti innovativi. Un approccio che fa superare i confini aziendali per innescare meccanismi virtuosi di partnership e networking con startup ad alto potenziale, acceleratori e partner esterni, un vero e proprio spirito d’innovazione che ha portato l’azienda a distinguersi e primeggiare nel settore.   La partnership con l’APP anti-spreco LMSC rappresenta quindi un nuovo passo importante all'interno del progetto di Open Innovation del brand. “Grazie a LMSC riusciremo ad offrire un servizio in più ai nostri partner affiliati - continua il Presidente Buisson - che potranno incrementare il loro giro d'affari e - allo stesso tempo – UP Day contribuirà concretamente a far sì che tonnellate di cibo destinato a diventare rifiuto si possa trasformare in risorsa!”
Ottobre 15, 2018
News

Nuovi partner Cadhoc online: Ikea, OVS, Trenitalia

Tre nuovi partner Cadhoc a disposizione di chi riceve buoni regalo, tre nuove occasioni di spesa dei voucher fringe benefit multifunzione. Sulla piattaforma ClickAndBuy, che consente gratuitamente di digitalizzare i buoni regalo cartacei è già operativa la conversione in gift card Trenitalia, OVS, Ikea. I partner Trenitalia: Se ami viaggiare e godere della comodità del treno, puoi approfittare dei coupon Trenitalia. Acquisti gift card da €25 o €50 euro che utilizzerai presso la biglietteria (no sito e app) per l'acquisto di un biglietto viaggio. OVS: Una delle catene di negozi di abbigliamento più diffusi sul territorio. Rapporto prezzo/qualità imbattibile. Chi non è mai entrato in uno dei grandi negozi situati nei centri commerciali o nel centro delle città? Chi non ha approfittato dei prezzi concorrenziali e dell'assortimento vastissimo per la propria famiglia o per fare un regalo? Le gift card comprate con credito Cadhoc possono essere usate direttamente in cassa al momento del pagamento. Ikea: Leader nel settore, il celebre mobilificio svedese ha uno stile inconfondibile che piace a tutti. Uno degli svaghi di tanti italiani è trascorrere la domenica a curiosare tra mobili e accessori, tra accessori innovativi e mobili dal design originale. Se poi si può pagare con un voucher da €25 o €50 ottenuto con buoni regalo Cadhoc, tutto è ancora più gradito! Funzionamento I lavoratori ricevono buoni regalo Cadhoc dai loro datori di lavoro in caso di omaggi (come a Natale, per esempio), o premio, o se lo prevede un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, quando esso prevede un contributo welfare in flexible benefit.  Cadhoc è la soluzione ideale per ottemperare a tali obblighi, o quando si vuole gratificare il personale. È un carnet di buoni multifunzione, spendibili presso tanti negozi di prossimità. Grazie alla piattaforma ClickAndBuy, inoltre, le possibilità diventano davvero infinite. Cadhoc diventa credito per le più famose piattaforme e-commerce, buono carburante, bonus viaggi, e così via. I nuovi partner Cadhoc Trenitalia, OVS e Ikea appartengono proprio a questa tipologia di utilizzo. Chi ha ricevuto i voucher può destinarli per la conversione in gift card dei partner associati con un procedimento davvero semplice: Registrazione sulla piattaforma gratuita ClickAndBuy Conversione dei buoni regalo tramite inserimento dei codici indicati sul voucher (se viene rimossa la striscia argentata non sarà più possibile spendere il buono presso un negozio) Scelta del partner tra i tanti proposti sul sito ClickAndBuy e conferma Nella mail arriva un link sul quale cliccare e un pin da inserire per visualizzare il pdf con la gift card scelta. Qui, guida completa al ClickAndBuy [caption id="attachment_17879" align="aligncenter" width="765"] Nuovi partner Cadhoc: IKEA, OVS, TRENITALIA[/caption] Per informazioni dettagliate sull'acquisto di buoni regalo Cadhoc Numero Verde 800834009, Mail info@day.it, o registrati sul sito per essere contattato.
Agosto 24, 2018
News

Vegani e vegetariani, in cosa si differenziano?

Si fa un gran parlare di diete alternative, di persone che scelgono di essere vegane o vegetariane. Spesso i due termini vengono utilizzati come sinonimi, ma non indicano le stesse caratteristiche alimentari. Fioriscono i supermercati che offrono menu senza carne e quelli completamente veg, anzi che fanno del veganismo la propria cifra distintiva. Nei supermercati cresce lo spazio riservato a prodotti vegani o vegetariani, segno di un mercato in costante crescita. Ma che differenza c'è tra un vegetariano e un vegano? Vegetarianismo, vegetarismo, vegetarianesimo indicano una dieta alimentare caratterizzata dalla limitazione o dall'esclusione di parte o del totale degli alimenti di origine animale, con conseguente prevalenza di alimenti di origine vegetale. Le motivazioni alla base della scelta possono essere diverse, poggiare su convinzioni salutistiche, religiose, animaliste. I vegani si distinguono tra quelli che seguono una dieta rigorosamente vegetale, escludendo anche gli alimenti di derivazione animale, e quelli che estendono il comportamento anche altri aspetti della vita, scegliendo ad esempio solo capi di abbigliamento in fibre vegetali sintetiche e artificiali o acquistando esclusivamente prodotti vegan. [caption id="attachment_17745" align="alignleft" width="150"] logo che indica se un prodotto o alimento è vegan[/caption] Un vegano pertanto rifiuta il consumo di ogni tipo di carne anche come ingredienti. Niente strutto, pasta all'uovo o brodo di carne, per esempio. Il rispetto verso il mondo animale, quindi riguarda anche la scelta di non indossare capi in pelle e optare unicamente per capi in fibre vegetali, artificiali e fibre sintetiche. Tanti che si definiscono vegani scelgono anche cosmetici e prodotti per la pulizia della casa con marchio o certificazione vegan. Il caratteristico simbolo garantisce che un prodotto non sia stato testato su animali e che sia privo di ingredienti di origine animale. Un vegano, in buona sostanza adotta un complesso di norme che influenzano le abitudini e le scelte d'acquisto quotidiane. Un vegetariano sceglie per la propria alimentazione di rinunciare alla carne di tutti gli animali (solitamente anche quelli marini). Alla base c'è la scelta di non sacrificare esseri viventi. In base a questo principio quindi non è necessario rinunciare a prodotti di derivazione animale come latte, uova, formaggi. Un vegetariano limita la propria scelta alla sfera alimentare (solitamente), quindi non si porrà il problema dell'acquisto di scarpe in pelle o della composizione dei cosmetici. Naturalmente sono tante le sfumature comportamentali e tanti vivono le diete in maniera flessibile. Perché è importante la distinzione? Per un ristorante è fondamentale indicare se i suoi piatti sono vegani o per vegetariani. Se tra gli ingredienti di un'insalata ci sarà formaggio sarà vegetariana, non vegana e non potrà essere offerta ad una persona che sceglie di rifiutare qualsiasi derivato animale. E' bene precisare che alla base della dieta alimentare vegana o vegetariana c'è una scelta che si fonda soprattutto sull'etica, non su aspetti sanitari basati sull'intolleranza a certi alimenti o allergie. Va distinta nettamente la dieta alimentare per persone celiache, che riguarda l'esclusione categorica di glutine non riguardano la presenza di alimenti di origine animale, ma il glutine, che va assolutamente eliminato dal piatto.
Nuova scadenza per i buoni regalo Cadhoc, ora validi fino a giugno 2019
Febbraio 01, 2018
News

Nuova scadenza, i voucher shopping Cadhoc durano 18 mesi!

Da oggi 1° febbraio nuova scadenza per i buoni regalo Cadhoc: per tutti gli ordini effettuati a partire da oggi, infatti è prevista la stampa di buoni regalo con scadenza 30/06/2019. Ben 18 mesi di validità. Un tempo lunghissimo per decidere come spendere i voucher ricevuti magari, in occasione dello scorso Natale. Cadhoc è un buono regalo pratico e intelligente, che porta vantaggi fiscali alle aziende ed è lo strumento ideale come omaggio per i propri dipendenti o per clienti e fornitori. Perfetto come incentivo o premio per il raggiungimento di un obiettivo aziendale, ma anche per ringraziare i migliori clienti e i fornitori. Il buono regalo Cadhoc è nato in Francia, sviluppato dalla cooperativa internazionale Up Group e introdotto in Italia da Day, che fa parte del gruppo presente in tutto il mondo. Contratti collettivi e Welfare Si tratta di uno strumento versatile e gradito da chi lo riceve, ma anche da chi ha il compito di darlo. I datori di lavoro lo hanno eletto strumento ideale per il contributo welfare previsto dal CCNL Metalmeccanico rinnovato nel 2017. Tanti Contratti Collettivi Nazionali rinnovati in questi mesi prevedono una quota di welfare in fringe benefit e aumentano le richieste. Da gennaio 2018 anche il CCNL degli Orafi e degli Argentieri prevede una quota welfare ed entro l'anno altre categorie di lavoratori beneficeranno di questa opportunità. Dove spendere Cadhoc La nuova scadenza dei buoni regalo è una comodità, certo, ma sono proprio pochi coloro che resistono a non spenderli appena ricevuti facendosi un regalo. Sono 10.000 i negozi di prossimità che ritirano Cadhoc come strumento di pagamento: grande distribuzione, abbigliamento, sport, librerie, ottiche, elettronica. Tante occasioni per esaudire i propri desideri. Inoltre, si può fare shopping anche sul web, nei migliori e-commerce come Amazon, ibs.it, Mediaworld.it, Zalando, [caption id="attachment_17769" align="alignright" width="300"] Come si presenta il buono regalo Cadhoc cartaceo.[/caption] ChiliTv, attraverso una procedura semplice e gratuita. Inoltre il voucher può diventare, a scelta dell'utilizzatore buono carburante presso i distributori Q8 e IP. E Cadhoc è un regalo giusto anche per l’azienda, perché non pesa sul bilancio di fine anno: le aziende che acquistano il buono shopping, infatti, godono di importanti vantaggi fiscali in quanto Cadhoc è esente da oneri fiscali e previdenziali e deducibile al 100% anche quando viene utilizzato come omaggio aziendale. Entra in contatto con Cadhoc: Chiedi informazioni e un'offerta sul buono regalo più versatile, lascia i tuoi dati e sarai ricontattato. Questo è il periodo ideale per scoprire questo importante strumento di incentivazione. Approfitta della nuova scadenza di un anno e mezzo! Acquista subito sul sito e-commerce CadhocShop e in tre giorni riceverai i voucher direttamente al tuo indirizzo. Chiama: un team efficiente e preparato è pronto a dare risposta ad ogni quesito. Numero verde: 800 834 009
wind tre server
Agosto 07, 2017
News

Day sul cloud, è il primo cliente di Wind Tre e Supernap Italia

Wind Tre, azienda leader nel mercato mobile italiano, e SUPERNAP Italia, il più grande ed avanzato Data Center dell’Europa meridionale, siglano un’importante partnership reciproca per la fornitura di servizi ICT di ultima generazione a Pmi e imprese, proposti attraverso il nuovo brand Wind Tre Business. L’accordo consente a Wind Tre Business di entrare a far parte dell’ecosistema di fornitori di Cloud di SUPERNAP Italia e di utilizzare uno dei Data Center più all'avanguardia del mondo. Wind Tre Business potrà fornire ai suoi clienti servizi di ICT Transformation e di Connected Cloud con i più elevati standard di qualità, garantendo al contempo la massima sicurezza e integrità, logica e fisica, dei dati. SUPERNAP Italia, dal canto suo, usufruirà dei servizi ultrabroadband resi disponibili dall'infrastruttura in fibra di Wind Tre, che collegherà il Data Center di Siziano (PV) con l’area metropolitana di Milano. “L’accordo con un partner d’eccellenza come SUPERNAP Italia, che si avvale dagli standard tecnologici più avanzati, conferma Wind Tre Business come punto di riferimento per le aziende che vogliono innovare il proprio business e intraprendere  un percorso di Digital Transformation”, afferma Paolo Nanni, Direttore Business & Wholesale di Wind Tre. “Questa significativa partnership mette, infatti, a disposizione dei nostri clienti le soluzioni digitali più evolute nel campo di Cloud e Data Center, caratterizzate da elevati livelli di sicurezza e dall'affidabilità di cui necessitano le imprese”. "Siamo lieti di accogliere un’azienda della portata di Wind Tre nel nostro ecosistema in crescita, come fornitore sia di connettività che di servizi tecnologici", dichiara Luca Beltramino, Managing Director di SUPERNAP Italia. "Con questa partnership, siamo in grado di offrire ai nostri clienti una gamma ancora più ampia di opzioni più adatte alle loro esigenze". La nuova struttura SUPERNAP Italia, situata a Siziano, in provincia di Pavia, è il più grande e avanzato Data Center del Sud Europa, con una superficie di 42.000 m² su un’area di circa 100.000 m². I Data Center di SUPERNAP International sono progettati e costruiti secondo gli standard avanzati dei Data Center Switch “multitenant/colocation” di Las Vegas, ben noti nel settore, che dispongono di certificazioni “Tier IV Facility”, “Tier IV Design” e “Tier IV Gold Operations”. Queste strutture vantano più di 260 brevetti, tra registrati e in attesa di approvazione, e sono state progettate dal fondatore e Ceo di Switch, Rob Roy, che ha rivoluzionato l'industria dei Data Center. Il primo cliente dei nuovi servizi Wind Tre Business, resi possibili da SUPERNAP Italia, sarà Day Gruppo Up (Day Ristoservice), leader nel settore dei buoni pasto cartacei e digitali, al servizio di oltre 16.000 imprese e con più di 110.000 partner locali. Wind Tre Business fornirà “rack” dedicati e servizi Cloud oltre ad un protocollo di ‘disaster recovery’ per fronteggiare eventuali emergenze e offrire a Day Gruppo Up (Day Ristoservice) la sicurezza necessaria a gestire e a conservare dati sensibili.
  • 1
  • 9
  • 13