Metalmeccanici Confapi, scatta l’ora del welfare aziendale

Entra nel vivo il Contratto Collettivo Metalmeccanici Confapi, sottoscritto il 3/7/2017, tra Unionmeccanica – Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil.  Il CCNL è applicato dalla piccola e media industria della metalmeccanica e avrà una durata triennale con scadenza nel 2020. Dal primo marzo 2018, le aziende Metalmeccaniche Confapi dovranno attivare un piano di flexible benefits … Continued

Nuova scadenza, i voucher shopping Cadhoc durano 18 mesi!

Da oggi 1° febbraio nuova scadenza per i buoni regalo Cadhoc: per tutti gli ordini effettuati a partire da oggi, infatti è prevista la stampa di buoni regalo con scadenza 30/06/2019. Ben 18 mesi di validità. Un tempo lunghissimo per decidere come spendere i voucher ricevuti magari, in occasione dello scorso Natale. Cadhoc è un buono regalo pratico e … Continued

Welfare nel gruppo Inman, esempio di conciliazione vita lavoro

Il gruppo Inman è composto da quattro aziende dello stesso gruppo, per un totale di circa 350 dipendenti. Da qualche mese hanno accesso a servizi di welfare in base alla nuova normativa. In maniera lungimirante, Inman ha nel suo dna l’attenzione ai bisogni dei suoi collaboratori. Cogliendo le opportunità offerte dal welfare aziendale hanno scelto … Continued

Day Market è l’e-commerce ideale per ogni affiliato buoni pasto!

Hai un locale, un bar, un supermercato o un ristorante. Sei affiliato e ritiri i buoni pasto Day dai tuoi clienti. Sei soddisfatto del fatto che grazie allo strumento dei ticket, in pausa pranzo tanti lavoratori scelgono il tuo esercizio. E’ così che hai fidelizzato una clientela che ormai sa che da te potrà rilassarsi … Continued

Orafi e argentieri, come erogare il welfare flexible benefit

Per i 45mila orafi argentieri e gioiellieri entra in vigore il nuovo contratto di lavoro. Tra le misure previste, il CCNL stabilisce che a partire da gennaio 2108 ogni lavoratore del settore riceva €100 in flexible benefit. Il contratto infatti introduce il welfare aziendale con un contributo progressivo in tre anni. €100 con decorrenza dal 1° gennaio2018 … Continued

Buoni TPL, ora l’azienda può rimborsare l’autobus ai dipendenti

Legge di Bilancio 2018, inserite agevolazioni fiscali, detrazione dei trasporti pubblici e buoni TPL per i lavoratori e le loro famiglie. Con validità dall’inizio dell’anno è introdotta un’importante agevolazione fiscale che riguarda i pendolari. I datori di lavoro possono rimborsare ai dipendenti l’abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. Viene quindi riconosciuto un rimborso … Continued

Nuovi trend, regalare voucher shopping per gratificare i dipendenti

Stop a ceste natalizie, penne, agende e altri gadget inutili o addirittura fastidiosi. Il regalo aziendale giusto per gratificare i dipendenti è quello che permette loro di scegliere. Come i voucher shopping, che si presentano sotto forma di carnet di buoni e consentono a chi li riceve di spenderli in base ai gusti personali.   Una soluzione che … Continued

Settore metalmeccanico, per il welfare c’è tempo fino a dicembre

Il Contratto Collettivo Nazionale del settore Metalmeccanico prevede una quota in welfare per ogni dipendente pari a €100. Più di 1.600.000 lavoratori che stanno ricevendo una misura di welfare per l’importo specificato. Una soluzione ideale per l’azienda e il dipendente è il fringe benefit, esentasse fino a €258.23 all’anno. Day assolve a questa misura con i … Continued

Fringe e flexible benefit, soluzioni welfare per metalmeccanici

Il Contratto Collettivo dei lavoratori metalmeccanici, rinnovato il 26 novembre 2016 è giunto al terzo anno di vita. Il CCNL è stato fondamentale in quanto ha aperto la strada a una nuova concezione di benefit per il personale. Riconosce all’azienda un ruolo inedito di sostegno e benessere alla famiglia e al lavoratore stesso. Il CCNL … Continued

Consulenti: soluzioni di benessere per le loro aziende clienti

In questo periodo storico economico si parla molto di welfare e benessere in azienda. Le imprese si rivolgono ai loro consulenti e commercialisti per trovare soluzioni fiscalmente convenienti e che aiutino la conciliazione vita – lavoro dei lavoratori. La normativa negli ultimi anni ha rinnovato il settore welfare, aprendo nuovi scenari e opportunità per le … Continued